DAL 25 AL 31 LUGLIO 2021

DAL 25 AL 31 LUGLIO 2021
DUE COMUNITA’ CI UNISCONO AL MONDO GERMANICO.
DAL 19 AL 20 GIUGNO 2021
Nel corso dei nostri viaggi nei Balcani siamo spesso venuti a contatto con piccole comunità nazionali e linguistiche, frutto di migrazioni…
TRAIETTORIE INSOLITE TRA FRIULI E VENEZIA GIULIA.
DAL 30 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2021
Terre di mezzo, terre di frontiera, porte d’ingresso. Friuli e Venezia Giulia sono sempre state regioni di congiunzione…
I CAMPI DI CONCENTRAMENTO DI GONARS E VISCO
SABATO 1 MAGGIO 2021
E sono 80! Ma chi se lo ricorda? Il 6 aprile 1941 l’Italia fascista invade il Regno di Jugoslavia…
TRIESTE E IL CARSO – DAL 15 AL 16 MAGGIO 2021
LA PARENZANA – DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2021
DAL COLLIO ALL’ISTRIA – DAL 4 AL 6 GIUGNO 2021
FRIULI ORIENTALE – POSTICIPATO AUTUNNO 2021
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “VIAGGIARE SLOW”.
Il confine è una linea. La frontiera è invece uno spazio; e in questo spazio si sviluppano contaminazioni tra uomini e culture, fatti di ciò che sta al di qua e al di là…
DOMENICA 9 MAGGIO 2021
Cos’ha a che vedere Pieve Tesino con l’Europa dell’Est? Moltissimo…
WEEKEND IN BICICLETTA E A PIEDI TRA IL MARE, IL VENTO ED IL VINO NUOVO 16 – 18 OTTOBRE 2020 Prima di chiudere la stagione ci attende una tre giorni all’insegna del movimento, alla scoperta della città di Trieste – svelata in modo inconsueto – e dell’Istria vicina, attraversando il confine con la Slovenia e raccogliendo le storie di questi luoghi segnati …
Trieste e Gorizia: città dalle radici storiche profonde, gemme dell’Impero asburgico, sorelle nel turbinoso ‘900. La prima, orgoglioso pilastro della Corona di Vienna, diventa il perno dei traffici commerciali provenienti dai mari del mondo e diretti nel cuore della Mitteleuropa. La seconda, discreta, timida ed elegante, viene soprannominata la “Nizza austriaca” per l’ambiente sereno e …
Trieste e Fiume: due splendide finestre sull’Adriatico, su cui vigilano le Alpi circostanti. Di fronte a loro acque azzurre che parlano di Mediterraneo, di una costa circolare che tocca tre continenti che lo abbracciano. Finestre su un mare che da millenni è anche una piazza: luogo d’incontro (e di scontro) di popoli che hanno spesso …
Trieste, splendida finestra sull’Adriatico, ci accoglie e ci conquista con un itinerario insolito. Scopriamo la sua Storia, il suo carattere multinazionale ed i suoi numerosi intrecci culturali attraverso la bora, il vento che merita le prime pagine dei giornali, che ispira scritti e canzoni, amato e “benedetto” dai Triestini. Un’occasione per venire a contatto con …