Tutto questo attraverso la rete di “Viaggiare i Balcani”, per un turismo alternativo e responsabile, per apprezzare e conoscere rispettando culture, storie e luoghi. Programma di viaggio scarica il programma di viaggio in pdf GIOVEDI’ 29 DICEMBRE: TRENTO-VERONA-SEGNA (SENJ)-SIGNO (SINJ) Partenza alle ore 06:00 alla Stazione FFSS di Trento. Successivo punto di salita dei partecipanti …
Vukovar, il Danubio e altre storie oltre confine
Nota per la sua forza economica nell’Ottocento asburgico e in epoca jugoslava, per il livello di benessere raggiunto dalla popolazione, per l’alto numero di matrimoni misti. La guerra di dissoluzione della Jugoslavia e l’assedio della città tra agosto e novembre1991 la sconvolgono dalle fondamenta: morti, colonne di profughi, distruzioni enormi. Con un difficile dopoguerra alle spalle, …

I mille colori della Bosnia-Erzegovina. Estate 2016
Dalla Bosnia verde e solcata da ricchi corsi d’acqua all’Erzegovina arsa scolpita nella pietra, giù fino al blu del mare Adriatico, con le sue innumerevoli navi cariche di uomini e merci che per secoli hanno unito la penisola balcanica all’Europa di mezzo. Un viaggio per stringere mani, ascoltare storie, riflettere e abbandonarsi; per apprezzare …

Nella Bosnia di Ivo Andrić
“All’inizio di tutti i sentieri e di tutti i percorsi, all’origine del pensiero stesso su di loro sta, forte e indelebilmente inciso, il sentiero lungo il quale per la prima volta ho cominciato liberamente a camminare. Accadeva a Višegrad, su quei viottoli duri, irregolari come fossero rosicchiati, dove tutto è arido e desolato, …

Quarnero in bicicletta: da Trieste a Lussino, tra bici e barca
In questi luoghi veniva prodotto il carbone vegetale che fino al Novecento veniva portato con i carri nelle città di Trieste, Fiume e Capodistria. Forte il contrasto con la regione costiera della Liburnia, ricca di genti, contaminazioni e turisti. Da qui, via mare, raggiungeremo le isole del Quarnero: Krk (Veglia), Cres (Cherso) e Lošinj …

Da Trieste a Pola in bici. Lungo la Parenzana e la Costa istriana
Pedaleremo lungo strade maestre e vie solitarie, con la costante presenza del mare cristallino. Nel corso del viaggio entreremo in contatto con la comunità locale ospitante, che ci trasmetterà i ricordi di una storia travagliata e i sapori unici di queste terre: una miscela di tradizioni mediterranee e orientali. La storia della Parenzana La …

Attraversando la Serbia. Fede, tradizione, mito
Muovendo i primi passi da Belgrado, si punta dritti verso sud, percorrendo la Valle dell’Ibar, il fiume su cui si affaccia e si specchia tanta Storia della Serbia e del suo popolo: i monasteri ortodossi d’impronta bizantina, i pilastri della vita politica e militare del Medioevo e delle epoche più vicine, i racconti del popolo …

Pasqua 2016 in Bosnia-Erzegovina
L’itinerario attraversa di continuo le due Entità politico-amministrative (Repubblica serba e Federazione croato musulmana) che compongono il Paese e la prima tappa è a Prijedor, città fortemente segnata dall’ultimo conflitto, ma protagonista di uno sforzo per la ripresa della convivenza. Il contatto ed il dialogo con abitanti locali permette di prendere confidenza con questi temi …

Capodanno a Sarajevo 2015-2016
Tutto questo attraverso la rete di Viaggiareibalcani, per un turismo alternativo e responsabile, per conoscere e divertirsi rispettando culture, storie e luoghi. Il capodanno a Sarajevo è un viaggio ideato da Viaggiare i Balcani (www.viaggiareibalcani.it) in collaborazione con Okusi Hercegovinu (www.okusihercegovinu.com) di Mostar, l’associazione Promotur (www.promoturpd.org) e il convivium Slow Food Potkozarje Podgrmec …

Dayton 9515
Dalla primavera del 1992, infatti, i tre principali gruppi nazionali – Bosgnacchi, Serbi e Croati – si combattevano reciprocamente con estrema crudezza. Il trattato, nato per mettere uno stop allo scontro militare e separare le parti, diverrà negli anni uno strumento inadatto a stimolare il progresso politico, sociale, civile, culturale ed economico del Paese. Divisa …