Mostra: 1 - 10 of 133 RISULTATI

Mostar-Dubrovnik in bicicletta

MOSTAR-DUBROVNIK IN BICICLETTA

DALL’ERZEGOVINA ALL’ADRIATICO LUNGO LA FERROVIA AUSTROUNGARICA

14-20 SETTEMBRE 2025

Un emozionante viaggio in bicicletta tra Bosnia-Erzegovina e Croazia, tra Balcani e Adriatico, lungo il leggendario tracciato del Ćiro, la ferrovia a scartamento ridotto – oggi itinerario ciclabile -, realizzata dalla monarchia austroungarica a fine ‘800. Un itinerario che ci racconta secoli di storia di queste terre: i traffici commerciali e le relazioni tra uomini e donne di culture e religioni diverse; le fatiche richieste da terre a volte fertili e a volte aspre e la mano della Grande Storia sul capo di piccole comunità e famiglie.

La Parenzana. In bicicletta lungo l’ex ferrovia istriana

LA PARENZANA
IN BICICLETTA LUNGO L’EX FERROVIA ISTRIANA

25-28 APRILE 2025

A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia (Trieste) a Parenzo, seguendo la mitica ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Un itinerario tra colline, boschi e antichi borghi all’interno dell’Istria fino a raggiungere il mare.

Pasqua in Bosnia-Erzegovina

PASQUA IN BOSNIA-ERZEGOVINA

DAL 16 AL 21 APRILE 2025

Bosnia-Erzegovina, preziosa tessera del grande mosaico d’Europa! Un viaggio attraverso una terra carica di Storia, impreziosita da genti di fedi religiose diverse e da culture e tradizioni che s’incontrano, si combinano e talvolta si scontrano. Un’occasione unica per ammirare questo Paese con i colori della primavera che illuminano fiumi e boschi ed avvolgono abitazioni e campagne, croci e mezzelune.

Albania, un mare che unisce

ALBANIA-ITALIA. UN MARE CHE UNISCE.
VIAGGIO TRA STORIA, NATURA E SOCIETA’

DAL 25 APRILE ALL’1 MAGGIO 2025

La Storia della terra e delle genti albanesi oscilla da sempre tra attenzione e dimenticanza, esattamente come un’onda di marea avanza e si ritira. Una prima onda ed ecco il grande clamore suscitato dalla dura lotta del nobile Scanderbeg contro i Turchi nel XV secolo.

Una giornata ad EST

AL TRIESTE FILM FESTIVAL CON VIAGGIARE I BALCANI

18 GENNAIO 2025

Una giornata ad Est con i film proiettati dal Trieste Film Festival. Un’altra occasione per essere vicini ai Balcani e all’Europa orientale

Capodanno a Sarajevo

SCOPRIRE LA BOSNIA-ERZEGOVINA
CAPODANNO A SARAJEVO

DAL 28 DICEMBRE AL 2 GENNAIO

Bosnia-Erzegovina … preziosa tessera del grande mosaico d’Europa. Un viaggio attraverso una terra carica di Storia, impreziosita da genti di fedi diverse, da tradizioni differenti che si incrociano, da mentalità modellate dai secoli. Un’occasione unica per ammirare questo Paese immerso nel sonno invernale, che avvolge fiumi e boschi, abitazioni e campagne, croci e mezzelune.  

Gorizia-Nova Gorica. Capitale europea

GORIZIA-NOVA GORICA
CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA

DAL 29 NOVEMBRE ALL’1 DICEMBRE 2024

Gorizia e Nova Gorica: due città con una storia strana in comune; divise per molti anni da un confine “serio”, che nel tempo è diventato via via più morbido e fluido. Due città divenute insieme “Capitale europea della Cultura 2025”

Vukovar e il Danubio. Banja Luka… e la Sava

VUKOVAR E IL DANUBIO. BANJA LUKA… E LA SAVA

DAL 16 AL 20 NOVEMBRE 2024

Vukovar e il Danubio: un abbraccio inseparabile tra una città prestigiosa ed il grande fiume d’Europa. Distesa come un corpo sinuoso lungo il corso d’acqua che oggi separa Croazia e Serbia, testimone degli scontri secolari tra Cristiani e Musulmani in questa striscia della pianura pannonica, Vukovar è città barocca, mitteleuropea, resa prospera da Tedeschi, Magiari, Ebrei, Serbi, Croati, …; nota per la sua forza economica sia nell’Ottocento asburgico sia in epoca jugoslava, per il livello di benessere raggiunto dalla popolazione, per l’alto numero di matrimoni misti, …  

Ritratti d’insieme. Istria Fiume Krajina

RITRATTI D’INSIEME. ISTRIA FIUME KRAJINA
TRE CIMITERI RACCONTANO TRE COMUNITA’

DALL’1 AL 3 NOVEMBRE 2024

Spesso i cimiteri permettono di raccogliere informazioni di grande interesse relative a vite personali, famigliari e di comunità, quasi fossero archivi a cielo aperto o album fotografici. In ambienti multietnici, multiculturali e caratterizzati da pluralità linguistica e religiosa quali l’Adriatico orientale e i Balcani, essi sono poi strumenti preziosi per ragionare sulla Grande Storia.

Viaggio in Bosnia-Erzegovina, cuore dei Balcani

VIAGGIO IN BOSNIA-ERZEGOVINA
BANJA LUKA-SARAJEVO-SREBRENICA-MOSTAR

DAL 4 ALL’11 AGOSTO 2024

Bosnia-Erzegovina, preziosa tessera del grande mosaico d’Europa! Un viaggio attraverso una terra carica di Storia, impreziosita da genti di fedi religiose diverse e da culture e tradizioni che s’incontrano, si combinano e talvolta si scontrano. Un’occasione unica per ammirare questo Paese con i colori della primavera che illuminano fiumi e boschi ed avvolgono abitazioni e campagne, croci e mezzelune.