Mostra: 121 - 130 of 203 RISULTATI
Senza categoria

Serbia. I parchi nazionali dei Balcani

In Serbia esistono cinque parchi nazionali. Il Parco nazionale Djerdap fu istituito nel 1974 e si trova a nordest della Serbia, vicino la frontiera con la Romania. Si estende su 63.608 ettari mentre la zona protetta racchiude 93.968 ettari. L’attrattiva principale di questa zona e’ la gola di Djerdap, dove passa il fiume Dunav. La …

Senza categoria

Albania. Un’estate in difesa del patrimonio culturale

di Artan Puto, Tirana Il Ministero Albanese della cultura ha deciso di intraprendere questa estate alcune iniziative a difesa della ricchezza culturale del paese. Da alcuni anni si nota un’inversione di tendenza da parte delle istituzioni pubbliche che si stanno mostrando più attente rispetto al recente passato nei riguardi della protezione del patrimonio culturale sotto …

Senza categoria

Albania. Il parco nazionale di Butrint

I resti piu’ antichi di insediamenti abitativi in quell’area risalgono almeno all’VIII secolo a. C., quando la particolare posizione geografica ne fece una delle basi del traffico marittimo nel Mediterraneo. Nel IV secolo la citta’ fu fornita di mura, ebbe il suo proprio acropoli e si distinse come sede del culto del dio Ascelpio. Contesa …

Senza categoria

Serbia. Sangiaccato da scoprire

Il Sangiaccato di Novi Pazar è stato un’unità amministrativa dell’Impero Ottomano fino al 1912, anno della Prima guerra balcanica, quando i regni di Serbia e Montenegro – alleati contro la Sublime Porta – lo conquistarono e lo suddivisero tra loro. Il territorio fu quindi parte del Regno dei Serbi, Croati e Sloveni e poi del …

Senza categoria

Serbia. I suoni dei ricordi

…e tutti i fondi raccolti saranno donati al reparto oncologico della clinica di Kragujevac. Il festival è concepito come un incontro tra le associazioni culturali ed artistiche di Kruševac, Vrnjaćka Banja, Aleksandrovac, Brus e Kragujevac. A Latkovac, il luogo dove Knez ha imbracciato il suo clarinetto per la prima volta – ancora bambino -, e …

Senza categoria

Noi, la bici e i Balcani

Ma e’ giusto presentare il team prima di iniziare questa avventura insieme. Siamo Claudia (Italia), Tihomir (Bosnia Erzegovina) e Ana (Croazia). Il carattere internazionale ha dato al viaggio fin da subito un sapore speciale, multiculturale…in un’ area dove il multiculturalismo e la diversita’ sono una ricchezza ma anche un aspetto problematico come sappiamo. Il percorso …

Senza categoria

Ekobus 2008 in Bosnia-Erzegovina

Il nuovo progetto di “Civitas” Piu’ di 60 giovani, età da 16 a 19 anni, viaggeranno con un pulmino, visitando 9 città della Bosnia Erzegovina: Sarajevo, Banja Luka, Travnik, ≈Ωivinice, Bijeljina, Kiseljak, Kakanj, Goražde i Konjic. In ciascuna di queste città i giovani volontari, insieme alla popolazione locale, si impegneranno in iniziative ecologiche di pulizia …

Senza categoria

Festival Adriatico Mediterraneo

Adriatico Mediterraneo Festival è qualcosa di più di una manifestazione artistica. E’ una questione di identità culturale del nostro territorio e della sua città capoluogo, Ancona. Perché il Festival è parte di un progetto culturale, di spessore internazionale, che vuole contribuire a disegnare nuovi scenari di integrazione e coesione, attraverso il dialogo tra i Paesi …