Per arrivare a Vardište ad esempio non ci sono cartelli stradali, e fino a qualche anno fa nemmeno la strada asfaltata.Vardište appunto … un villaggetto di quattro case, altrettante stalle e una moschea. Perso in mezzo alle colline, i pascoli, i boschi sopra Breza. Qui é stato avviato un progetto di accoglienza turistica e imprenditoria …

Serbia. Etno villaggio Latkovac
L’etno villaggio Latkovac è composto da quattro case, stalla e granaio. Il villaggio è sopravvissuto a due guerre mondiali e ha una sua storia ricca e interessante. Tutte le case sono costruite con fango, paglia e travi di legno. La casa piu’ vecchia ha 200 anni e fino agli inizi del ventesimo secolo era il …

Macedonia. Brajcino nella mappa turistica del mondo
Situato a piedi del monte Babe, da una parte c’è Pelister che rinfresca l’aria e dall’altra Prespa che lo illumina di sole, questo paese dall’architettura autentica e popolazione gentile (i pochi che sono rimasti perché la maggior parte è andata lavorare oltre oceano), è un posto veramente speciale per la sua posizione e bellezza. Lo …
Serbia. I parchi nazionali dei Balcani
In Serbia esistono cinque parchi nazionali. Il Parco nazionale Djerdap fu istituito nel 1974 e si trova a nordest della Serbia, vicino la frontiera con la Romania. Si estende su 63.608 ettari mentre la zona protetta racchiude 93.968 ettari. L’attrattiva principale di questa zona e’ la gola di Djerdap, dove passa il fiume Dunav. La …
Croazia. L’isola di Korcula-Curzola
Ci sono vari modi per raggiungere questa isola croata, sesta per dimensioni nel mare adriatico. Si può prendere il traghetto dalla semisola Peljesac, dove dalla cittadina Orebic ogni mezz’ora parte un trasporto. A Orebic si può arrivare da Zagabria, Dubrovnik o Sarajevo, Ploce e Drvenik, passando per il paesaggio pittoresco di Peljesac e la famosa …

Bosnia-Erzegovina. Alla scoperta di Vardište…
Il gruppo era composto da otto persone, differenziate per esperienza, età e livello di conoscenza del Paese, accompagnate da due ragazze che lo scorso anno hanno svolto un periodo di servizio civile proprio in questi luoghi. Dopo sedici ore di viaggio in automobile, il gruppo è giunto a Breza, cittadina di 16.000 abitanti circa, situata …

Turismo in Croazia? Non c’è solo il mare
Slavonia, fra turismo rurale… di Drago Hedl, Osijek Ante Peric, uno dei pionieri dell’agriturismo a Ivankov, villaggio vicino a Vinkovac, nel nord-est della Croazia continentale, ha capito ciò che la maggior parte delle persone che oggi vivono di turismo in Croazia non vuole capire, e cioè che sempre meno turisti verranno in Croazia solo per …

Bosnia-Erzegovina. Le necropoli di stećci
Le necropoli di stecci rappresentano uno dei più grandi misteri della storia della Bosnia Erzegovina. Non si conosce la loro origine, l’appartenenza dei defunti che vi si seppellivano e il significato dei messaggi simbolici incisi sulle pietre sepolcrali. Molto rilevanti per gli storici sono le scritte che caratterizzano alcuni stecci. Queste scritte parlano di diversi …

Bulgaria. La valle delle rose
Tratto da www.bulgaria-italia.com Le vette imponenti della montagna Stara Planina sembrano inaccessibili – cinte di corone d’argento, esse si stagliano alte nell’infinito azzurro del cielo e prime prendono fuoco al bacio vermiglio dell’aurora. Dalle vette scendono i ruscelli schiumosi che portano alle valli ubertà e bellezza. Le pieghe viola dei poderosi crinali del monte si …
Bulgaria. A scuola di alpinismo
Sognano di scalare le grandi cime ed intanto si preparano studiando ecologia, geologia, arrampicata. Sono gli studenti della Scuola nazionale di alpinismo bulgara. Diventeranno guide alpine, maestri di sci ma anche operatori di un modo diverso di fare turismo. di Roza Damyanova Traduzione a cura di Osservatorio sui Balcani La Scuola nazionale bulgara per guide …
