Mostra: 61 - 70 of 109 RISULTATI

Vukovar e il Danubio

Vukovar e il Danubio: un abbraccio inseparabile tra una città prestigiosa ed il grande fiume d’Europa. Distesa come un corpo sinuoso lungo il corso d’acqua che oggi separa Croazia e Serbia, testimone degli scontri secolari tra Cristiani e Musulmani in questa striscia della pianura pannonica, Vukovar è città barocca, mitteleuropea, resa prospera da Tedeschi, Magiari, …

Estate 2018 in Bosnia-Erzegovina

Bosnia-Erzegovina … Paesaggi, voci, emozioni … Un viaggio attraverso una terra carica di Storia, dai mille colori e dalle mille sfumature; impreziosita da genti di fedi diverse, da robuste tradizioni che si incrociano, da mentalità modellate da secoli estremamente densi. Viaggiare i Balcani torna nuovamente in questa preziosa tessera del grande mosaico d’Europa. L’itinerario è …

Romania, la piccola Europa. Estate 2018

Protagonista della Nuova Europa allargata ad Est, la Romania sorprende qualunque viaggiatore con colori e contrasti vivaci e netti e con la sua ricchezza di genti, tesori culturali e naturali. Orgogliosamente legata alla Storia di Roma antica e del suo Impero, segnata nei secoli da lunghe lotte per l’autonomia e dalla presenza degli Imperi ottomano …

Albania-Italia. Quando il mare unisce. Maggio 2018

La Storia della terra e delle genti albanesi oscilla da sempre tra attenzione e dimenticanza, esattamente come un’onda di marea avanza e si ritira. Una prima onda ed ecco il grande clamore suscitato dalla lotta del nobile Scanderbeg contro la spinta turco-ottomana nel XV secolo. Un’altra onda, ed ecco l’Albania oggetto dei desideri dell’Italia fascista …

Racconti di Bosnia … ed Erzegovina

Raccontidi Bosnia-Erzegovina. Luoghi e voci di Bosnia-Erzegovina … Un viaggio attraverso una terra carica di Storia, dai mille colori e dalle mille sfumature; impreziosita da genti di fedi diverse, da robuste tradizioni che si incrociano, da mentalità modellate da secoli estremamente densi. Viaggiare i Balcani torna nuovamente in questa preziosa tessera del grande mosaico d’Europa. …

Da Villach a Trieste

Ecco un itinerario tra Mitteleuropa, Slavia e Mediterraneo, luoghi di molte lingue e culture, di Storia e di storie, ma anche di cucine varie, ricche e saporite. Cambi di scenario e paesaggi mutevoli si propongono senza sosta: dalle verdi valli alpine punteggiate di paesini caratteristici giungiamo al blu intenso del Mar Adriatico, attraverso dolci colline, …

Quarnero in bicicletta

Un itinerario alla scoperta del Quarnero e dell’arcipelago delle isole Absirtidi (Cherso e Lussino), una lama di roccia nel blu dell’Adriatico. Un viaggio inconsueto lungo strade minori e paesaggi mutevoli, lungo la terra dei “Cici” – antichi abitanti di radice romena, insediati nella parte più interna ed inospitale della regione. Terra di pastori, aspra e …

Da Trieste a Pola

A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia (TS) a Pola, seguendo la ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Se nella prima parte dell’itinerario ci inoltriamo tra colline e boschi, nella seconda metà del percorso scopriamo l’Istria blu: un borgo dopo l’altro, tra baie, pinete e macchia …

Pasqua 2018. Albania-Italia, quando il mare unisce

La Storia della terra e delle genti albanesi oscilla da sempre tra attenzione e dimenticanza, esattamente come un’onda di marea avanza e si ritira. Una prima onda ed ecco il grande clamore suscitato dalla lotta del nobile Scanderbeg contro la spinta turco-ottomana nel XV secolo. Un’altra onda, ed ecco l’Albania oggetto dei desideri dell’Italia fascista …

Pasqua 2018 in Bosnia-Erzegovina. Campanili, Minareti Sinagoghe

Pasqua in Bosnia-Erzegovina è l’appuntamento tradizionale di Viaggiare i Balcani che unisce la festività religiosa cattolica alla conoscenza di genti di altre fedi religiose di questa regione. L’itinerario è mosso da profonda curiosità culturale e umana per un’area spesso scossa dalla Grande Storia, in cui si intrecciano complesse storie personali, familiari e di comunità. Anche …