DA VILLACH A TRIESTE, TRA IL COLLIO ED IL CARSO
DAL 4 AL 10 LUGLIO 2021
Cicloturismo con Viaggiare i Balcani. Scopri i viaggi in bicicletta!
DA VILLACH A TRIESTE, TRA IL COLLIO ED IL CARSO
DAL 4 AL 10 LUGLIO 2021
DAL 25 AL 31 LUGLIO 2021
TRIESTE E IL CARSO – DAL 15 AL 16 MAGGIO 2021
LA PARENZANA – DAL 31 MAGGIO AL 2 GIUGNO 2021
DAL COLLIO ALL’ISTRIA – DAL 4 AL 6 GIUGNO 2021
FRIULI ORIENTALE – POSTICIPATO AUTUNNO 2021
IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE “VIAGGIARE SLOW”.
Il confine è una linea. La frontiera è invece uno spazio; e in questo spazio si sviluppano contaminazioni tra uomini e culture, fatti di ciò che sta al di qua e al di là…
WEEKEND IN BICICLETTA E A PIEDI TRA IL MARE, IL VENTO ED IL VINO NUOVO 16 – 18 OTTOBRE 2020 Prima di chiudere la stagione ci attende una tre giorni all’insegna del movimento, alla scoperta della città di Trieste – svelata in modo inconsueto – e dell’Istria vicina, attraversando il confine con la Slovenia e raccogliendo le storie di questi luoghi segnati …
LA PARENZANA IN BICICLETTA DA TRIESTE A PARENZO LUNGO I BINARI DELLA STORIA Estate – Autunno 2020 POSSIBILE CONCORDARE DATE AD HOC PER GRUPPI PRECOSTITUITI A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia (TS) a Parenzo, seguendo la mitica ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Un …
Ecco un itinerario tra Mitteleuropa, Slavia e Mediterraneo: luoghi di molte lingue e culture, di Storia e di storie, ma anche di cucine varie, ricche e saporite. Cambi di scenario e di paesaggio si propongono senza sosta: dalle verdi valli alpine, punteggiate di paesini caratteristici, giungiamo al blu intenso del Mare Adriatico, attraverso dolci colline, pianure fertili e lande pietrose, …
Un itinerario alla scoperta del Quarnero e dell’arcipelago delle isole Absirtidi (Cherso e Lussino), una lama di roccia nel blu dell’Adriatico. Un viaggio inconsueto lungo strade minori e paesaggi mutevoli, attraversando la terra dei Cici– antichi abitanti di radice romena, insediati nella parte più interna ed inospitale della regione. Terra di pastori, aspra e povera, fatta …
A cavallo dei confini tra Italia, Slovenia e Croazia, attraversiamo una regione unica: da Muggia – Comune dell’Istria italiana a poche miglia da Trieste – giungiamo a Pola, seguendo la ciclovia della Parenzana, un tempo tratta ferroviaria. Se nella prima parte dell’itinerario ci inoltriamo tra colline e boschi, nella seconda metà del percorso scopriamo l’Istria blu: …
Ecco un itinerario tra Mitteleuropa, Slavia e Mediterraneo, luoghi di molte lingue e culture, di Storia e di storie, ma anche di cucine varie, ricche e saporite. Cambi di scenario e paesaggi mutevoli si propongono senza sosta: dalle verdi valli alpine punteggiate di paesini caratteristici giungiamo al blu intenso del Mar Adriatico, attraverso dolci colline, …
Un itinerario alla scoperta del Quarnero e dell’arcipelago delle isole Absirtidi (Cherso e Lussino), una lama di roccia nel blu dell’Adriatico. Un viaggio inconsueto lungo strade minori e paesaggi mutevoli, lungo la terra dei “Cici” – antichi abitanti di radice romena, insediati nella parte più interna ed inospitale della regione. Terra di pastori, aspra e …